Incantevole Natale

Il Natale, inutile negarlo, è una delle Festività più attese per la maggior parte delle persone.

Per i più piccini rappresenta un momento di gioia e di felicità dovuto alla straordinaria atmosfera presente in quel periodo: da Babbo Natale con elfi e renne, ai momenti di condivisione insieme ai propri cari.

Non solo i bambini però sentono quella che viene comunemente chiamata come “magia di natale”, ma anche gli adulti. Infatti, proprio in questo periodo, tutti dedicano tempo e interesse a tutto quello che circonda il Natale in sé.

Le case vengono amorevolmente addobbate, le strade si animano e i negozi si riempiono alla ricerca del regalo giusto per le persone care.


Anche quest'anno il Natale

a Savigliano sarà INCANTEVOLE!

Giunto alla sua VI edizione anche quest’anno si riconferma l’evento “Incantevole Natale”,

organizzato dal Comune di Savigliano

e dalla Fondazione Ente Manifestazioni,

in collaborazione con l’ASCOM di Savigliano.

Nel mese di dicembre, numerosi saranno gli appuntamenti saviglianesi che coinvolgeranno il centro cittadino e l’Ala Polifunzionale L. Morello.


Le aree dell'evento sotto l'Ala Polifunzionale

La Casa di Babbo Natale

La “Casa di Babbo Natale” è una delle attrazioni principali dell’evento in quanto ospita per i due giorni Babbo Natale in persona. Lui accoglierà tutti i bambini nella sua piccola ma accogliente dimora in legno e, chi lo desidera, può scattare una foto ricordo insieme, sedersi sulle sue ginocchia e raccontargli i desideri per Natale.

Il Mercatino Natalizio

Il mercatino natalizio è allestito con bancarelle pittoresche, decorate con luci natalizie scintillanti, ghirlande e festoni che creano un’atmosfera accogliente e festosa.

Ogni bancarella offre una varietà di prodotti artigianali e regali natalizi unici. Gli espositori presentano oggetti artigianali fatti a mano, decorazioni natalizie, articoli di artigianato locale e prodotti gastronomici tipici della stagione.

Il Laboratorio degli Elfi

Il "Laboratorio degli Elfi" è una delle attrazioni più affascinanti dell'evento, progettato per coinvolgere i bambini in attività creative e ludiche, all’interno di un’ambientazione unica e suggestiva.  La struttura a forma di igloo, con le sue forme arrotondate e l'ambientazione ispirata ai paesaggi nordici, crea un’atmosfera incantata che ricorda il villaggio di Babbo Natale al Polo Nord.


Il programma del Laboratorio degli Elfi

Tutti gli appuntamenti sono gratuiti e ad ingresso libero, fino ad esaurimento posti.

Sabato 14 dicembre 2024


Dalle 10.00 alle 12.00: 

Christmas rock painting.

Decora il tuo sasso natalizio per donare un sorriso a qualcuno! Laboratorio in lingua italiana e inglese.

A cura di  Cà Rezza.


Dalle 15.00 alle 16.00:

Solo l'amore genera più amore.

Esploreremo il linguaggio dell'amore attraverso la creatività e il riciclo! Insieme, creeremo splendide decorazioni natalizie diffondendo gioia e amore in ogni angolo.

A cura di Blossom Scuola di Lingue.


Dalle 16.30 alle 17.30:

Il mio "Babbo-biglietto".

Cartoncino rosso, morbido cotone bianco, due bottoni, una striscia di stoffa nera e con un po' di fantasia puoi creare ... un Babbo-biglietto! Per una sorpresa speciale da far trovare a Babbo Natale sotto l'albero o da regalare a chi vuoi tu!

A cura di Floriana Lovera.


Dalle 18.00 alle 19.00:

Il mio piccolo alberello.

Con rametti di pino, cartoncini colorati, lana, pizzi e tappi di sughero ciascun bambino potrà creare un alberello davvero speciale!

A cura di Floriana Lovera.

Domenica 15 dicembre 2024


Dalle 10.00 alle 12.00:

Christmas rock painting.

Decora il tuo sasso natalizio per donare un sorriso a qualcuno! Laboratorio in lingua italiana e inglese.

A cura di Cà Rezza.


Dalle 15.00 alle 16.00:

Il profumo del mio Natale.

I bambini potranno creare un segnalibro profumato scegliendo l'essenza che gli ricorda il Natale (cioccolato, vaniglia, mandarino, nocciola...) decorandolo e dipingendolo a proprio gusto.

A cura di Múses - Accademia Europea delle Essenze.


Dalle 16.30 alle 17.30:

Omini di Pan di Zenzero.

A cura di   Ciccia Pasticcia.


Dalle 18.00 alle 19.00:

Pupazzi di neve.

A cura di   Ciccia Pasticcia.


La casa di Babbo Natale

Cattura la magia del Natale con una foto indimenticabile all'Incantevole Natale!

Sabato 14 e domenica 15 dicembre, dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 19:00, il fotografo saviglianese Fabrizio Ferrero sarà nel nostro villaggio natalizio per immortalare il tuo incontro con Babbo Natale.

Un ricordo incantevole da custodire per sempre!


Attività all'aperto

sabato 14 e domenica 15 dicembre

Sabato 14 dicembre e domenica 15 dicembre -  davanti all'Ala Polifunzionale,

Dalle ore 10.00 alle 18.00 -  LUDOBUS  a cura della Cooperativa Proposta 80.

Grandi giochi in legno capaci di far divertire insieme grandi e piccini.

Ingresso libero e gratuito.


Domenica 15 dicembre - davanti all'Ala Polifunzionale.

Ore 11.30 - Esibizione Coro Giovanile 4JOY

Ore 16.00 - merenda insieme agli Alpini  di Savigliano.

Ingresso libero e gratuito.


Gli appuntamenti del mondo culturale

Anche quest'anno, a rendere ancora più incantevole il Natale Saviglianese ci saranno numerosi appuntamenti culturali.

Tante attività per tutte le età e tutti i gusti a Savigliano.

Scoprile subito!

Appuntamenti culturali

Eventi natalizi in città

30 Novembre

Mongolfiera di Natale & Musica,

con TRS Radio.

Piazza del Popolo, dalle ore 16.00 alle 18

 

7 Dicembre

Animazioni itineranti, a cura dell’Associazione  Caribù.

Centro storico, dalle ore 10.00 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18.00


21 Dicembre

Slitta luminosa guidata da Babbo Natale

Centro Cittadino, orario pomeridiano a cura della Pro Loco di Savigliano.


22 Dicembre

Calata di Babbo Natale dalla Torre Civica, a cura di Edilizia Acrobatica.

In Piazza Santarosa dalle ore 11.30.


24 Dicembre

Esibizione del coro “Incanto".

In Piazza Santarosa, dalla ore 15.30.


In occasione dell'Incantevole Natale...

"I segreti della camera ottica"

Domenica 15 dicembre -  Piazza Santarosa, Savigliano

Iniziativa a cura della Fondazione CRC.

L'iniziativa

Una tenda itinerante per scoprire il funzionamento della camera ottica, dai vedutisti alla fotografia.

All’aperto, di fronte a una piazza o a una veduta cittadina, verrà allestita una grande tenda-camera ottica all’interno della quale, come nelle camere ottiche che utilizzavano i vedutisti, apparirà l’immagine del mondo.

I passanti avranno la possibilità di entrarvi fisicamente e scoprire dall’interno i principi del funzionamento di questo strumento che i vedutisti utilizzavano per tracciare le immagini a partire dalle quali realizzavano le proprie opere.  All’esterno sarà possibile vedere una ricostruzione di una camera ottica portatile, simile a quelle utilizzate dai vedutisti e sarà ricevere informazioni sulla mostra.


COME PARTECIPARE

Per partecipare iscriversi a questo link>

La mostra

La mostra Canaletto, Van Wittel, Bellotto. Il Gran Teatro delle città. Capolavori dalle Gallerie Nazionali di Arte Antica invita i visitatori, attraverso dodici capolavori, a esplorare il fascino delle città d’arte italiane e il loro potere evocativo. Dalle vedute di Canaletto, che catturano la Venezia lagunare con luce cristallina e dettagli minuziosi, alla Roma vitale e rigorosa di Van Wittel, alle composizioni fantasiose di Pannini, con le sue rovine classiche che evocano la magnificenza della città eterna, a Bellotto, che estende l’arte veneziana oltre i confini italiani.

Questa raccolta unica celebra la trasformazione artistica del paesaggio urbano, elevandolo a palcoscenico a cielo aperto, dove realtà e immaginazione si fondono in spettacolari scenografie.

Promossa dalla Fondazione CRC e da Intesa Sanpaolo in collaborazione con le Gallerie Nazionali di Arte Antica, l’esposizione è curata da Paola Nicita e Yuri Primarosa e sarà visitabile dal 30 novembre 2024 al 30 marzo 2025 presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo.


Scrivi la letterina a Babbo Natale!

Bambini, volete scrivere la vostra letterina a Babbo Natale a tema con l'Incantevole Natale di Savigliano?

Allora scaricatela subito, scrivete i vostri desideri più grandi e portatela direttamente a Babbo nella sua casetta sotto l'Ala Polifunzionale L. Morello a Savigliano, sabato 14 e domenica 15 dicembre.

Vi aspettiamo!

L'Incantevole Natale

è organizzato in collaborazione con

Energy partner

Con il sostegno di:

Con il contributo di:

Con la collaborazione di:

Per maggiori informazioni non esitare a contattarci!

Contatti
Share by: